Attualità
Cortona Firmato il protocollo d’intesa per il progetto tra Comune di Cortona, Slow Food Valdichiana e Istituti Comprensivi cortonesi. L’11 novembre 2016 si festeggia la Giornata degli Orti in Condotta
Orto in condotta - Coltiviamo un futuro diversoCastiglion Fiorentino Percorsi ad hoc dedicati alla scoperta dell’oro giallo, con visite guidate al paesaggio ricco di oliveti secolari e degustazioni di Olio Extravergine nei ristoranti e nelle piazze durante questo fine settimana con “Castiglioni in Tavola”
“Città dell’Olio”, Castiglion Fiorentino primo comune della provincia di ArezzoMontepulciano Attraverso il sito istituzionale, l’accesso all’area che consente di effettuare i versamenti
Pagamenti dei servizi online con PagoPA: Montepulciano tra i primi in ToscanaArezzo La presidente dei Geologi della Toscana Maria Teresa Fagioli: «Abbiamo un ritardo di almeno un secolo nelle costruzioni antisismiche. Anche borghi antichi e città d’arte possono essere messe in sicurezza, ma occorrono soldi. Che vanno trovati subito»
Terremoto, non si può prevedere ma si può fare prevenzioneArezzo Coinvolti anche molti Sindaci del territorio, a breve sarà presentato il progetto di intervento da realizzare nelle zone colpite
Sottoscrizione per il terremoto della Provincia di ArezzoCastiglion Fiorentino Domenica sera ore 21.00 alla prima della stagione di prosa
“Il Posto di Monica”, una seduta vuota illuminata al teatro Mario Spina di Castiglion FiorentinoCortona Ore 15 Centro Convegni S.Agostino
Il Nuovo Sistema Turistico Toscana: incontro il 3 novembre a CortonaCastiglion Fiorentino L'azienda castiglionese ha presentato alla fiera di Hannover il semirimorchio in materiale composito
L'alta tecnologia di Menci rivoluziona il settore dei trasportiCastiglion Fiorentino Presentazione del Diario di guerra "Con il fuoco nelle vene" vincitore del Premio Pieve "Saverio Tutino" e della donazione di libri antichi
La famiglia Salvemini protagonista per un giorno a Castiglion FiorentinoCastiglion Fiorentino All'interno della chiesa castiglionese sono stati ordinati molti reperti storici e religiosi del culto dei Santi Il Rione Porta Romana ha contribuito alla realizzazione dell’allestimento
Una raccolta di reliquie di Santi impreziosisce la CollegiataMonte San Savino Frutto di un investimento del Comune di 250mila euro, è un moderno edificio anti-sismico realizzato con materiali e tecnologie di bio-architettura
Alberoro: inaugurata la nuova ala della scuola d'infanzia