L’Etruria

Redazione

La finalissima 2025 di Musica per la Vita

Si è svolta a Cortona, al Teatro Signorelli, sabato 8 novembre

La finalissima 2025 di Musica per la Vita

Serata incredibile al Teatro Signorelli, stracolmo di spettatori per un bellissimo evento di beneficenza. Tutto questo è stato reso possibile grazie al Presidente del Calcit Valdichiana Massimiliano Cancellieri, al  Consiglio di Amministrazione, Soci e collaboratori

Un dovuto ringraziamento va alle Presentatrici della serata: Francesca Scartoni e Susy Agostinelli   ( che si è anche esibita come cantante, tra gli ospiti della serata). Grazie al Presidente Giuria Maestro/Musicista Fabio dell’ Avanzato ed ai Membri Giuria: Alice Perugini (Cantante), Romano Scaramucci (Docente, Cantante/Musicista), Claudio Lanari (Cantante/Musicista), Paolo Faralli ( Presidente Pro Loco Castiglion Fiorentino), Maurizio Vanni  (Foiano, Imprenditore Interior designer),  Brogin Simone ( Lucignano, Musicista )

La giuria, alla fine della serata ha decretato i seguenti vincitori:

Categoria Under 12: Maria Vittoria Bianco

Categoria Under 18. Josef Joung

Categoria Over 18 Tomasz Truminski

Tutti i cantanti si sono esibiti con performance incredibili, hanno messo in difficoltà presidente e membri della giuria, dato l’alto livello di esibizione di ognuno di loro.

Prima dell’inizio della serata canora il Presidente del Calcit Massimiliano Cancellieri,  ha ringraziato e chiamato nel palco del Teatro tante autorità ed Amministratori: Il Sindaco di Cortona, Presidente della Conferenza dei Sindaci della Valdichiana, Luciano Meoni a cui va un sentito ringraziamento a lui ed alla amministrazione per patrocinio e collaborazione per la serata. Presenti nel palco anche i Sindaci della Valdichiana aretina: la Sindaca di Lucignano Roberta Casini, il Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli, il Sindaco di Foiano della Chiana  Jacopo Franci, che hanno sottolineato l’ importanza e collaborazione con il Calcit sia in campo sociale che sanitario.

Un grande grazie per la presenza nel palco al nuovo  Comandante Compagnia Carabinieri Cortona Capitano Roberto Pivotto, che ha portato i saluti dell’ Arma dei Carabinieri.

Una presenza gradita nel palco è stata quella del Direttore Generale Asl Toscana Sud Est Dr. Marco Torre, che ha portato i saluti della Azienda e ringraziato il Calcit Valdichiana per la sua opera ed impegno nel nostro territorio insieme al Direttore Zona/Distretto Valdichiana Aretina Asl Toscana Sud Est Dr. Roberto Francini. Per la prima volta nella storia del Calcit Valdichiana un Direttore Generale è intervenuto in una serata di Musica per la Vita. A lui ed alla Direzione della Azienda va tutto il nostro ringraziamento.

Anche la Coordinatrice della rete aziendale di Cure Palliative Asl Toscana Sud Est D.ssa Concetta Liberatore è salita nel palco spiegando l’ importanza del progetto sperimentato in Valdichiana,grazie al finanziamento del Calcit  e il Coordinamento della  D.ssa Kapllani Medico Palliativista coadiuvata dalle  due Psicologhe D.ssa Paola Fruscoloni che collabora con l’ U.O Cure Palliative e la D.ssa Sofia Seri che collabora con la UOS Oncologia dell’ Ospedale della Fratta diretto dalla  Responsabile Ambulatorio Oncologico D.ssa Cristina Rosadoni. La borsa di studio delle due psicologhe, viene finanziata dal Calcit Valdichiana con il contributo di 5000 euro annui della conferenza dei Sindaci della Valdichiana. Il servizio di sostegno psicologico ad utenti e familiari è molto importante e richiesto in Valdichiana. I fondi raccolti dal Calcit Valdichiana attraverso le tante iniziative, vanno a finanziare anche il Progetto Prendiamoci Cura di Chi si prende Cura, primo progetto pilota in Toscana di aiuto al Caregiver  o familiari che assistono una persona in cure palliative a domicilio. in collaborazione con l’ U.O. Cure Palliative della Valdichiana Aretina e Cooperativa Sociale Polis, rappresentata nella serata da Marisa Ostili.

Tanti i dirigenti e figure di spicco della Azienda Asl Toscana Sud Est presenti in platea: la Responsabile Servizi Sociali Valdichiana Aretina D.ssa Laura Novelli, il Referente AFT  1 Cortona (Aggregazione Funzionale Territoriale) MMG  Dr. Roberto Nasorri, presente nel palco, che ha sottolineato l’ importanza del Calcit nel territorio della Valdichiana e la stretta collaborazione con i medici di medicina generale.

Un Grande grazie per la presenza al Direttore U.O. Prof.le Riabilitazione Funzionale Valdichiana Aretina DR. Stefano Zucchini, al Resp. Infermieristico dell’ Ospedale della Fratta DR.Luciano Perugini ed ai tanti  dipendenti Asl Toscana Sud Est delle Case della Salute di Camucia e  della Valdichiana,  del Territorio ed Ospedale Santa Margherita della Fratta, che collaborano ogni giorno con il Calcit Valdichiana per il raggiungimento degli obiettivi.

Presente alla serata anche Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Cortona 2 Dott. Leandro Pellegrini. Il Calcit come già preannunciato dal Sindaco Meoni durante la serata, a breve farà un’ importante donazione alla scuola di Centoia, una carrozzina Sali e scendi scale elettrica che favorirà chi tra gli alunni ha gravi difficoltà motorie. Tutto questo attraverso una stretta collaborazione tra Istituto Comprensivo, Comune e Calcit.

Non Poteva mancare anche l’Istituto CAM Di Ferretto, con il Presidente Giancarlo Caprai  ed un gruppo di ragazzi che insieme agli accompagnatori hanno assistito alla serata. Il grande Mariano Chiaro, ospite dello stesso Istituto,  ha deliziato ancora una volta la platea con una canzone melodica napoletana. Il Presidente del Calcit ha consegnato a Mariano un attestato di riconoscimento e coppa composta da nota e microfono, in segno di  grande affetto ad un grande talento musicale. Premiato anche Luigi Crott, tra gli ospiti, un altro cantante  sempre presente ormai alle nostre edizioni musicali. Tra i cantanti ospiti della serata il Duo Romano Scaramucci e Claudio Lanari e Lorenzo Vestrini, che ha mosso i primi passi nelle serate musicali del Calcit raggiungendo nel giro di pochi anni, livelli canori di altissimo livello, aggiudicandosi molti titoli importanti, in manifestazioni a livello nazionale.

Un grande grazie va a chi attraverso il grande aiuto ha permesso di poter realizzare una serata fantastica:

Il Gruppo Musicale Etrusco Sound (rappresentato ieri sera da  Mauro Rossi  e Diego Cavallucci) ed Alberto Berti, entrambi addetti alla regia, audio e Luci  per tutte le serate compresa la finale

La Misericordia di Cortona per il servizio gratuito per la presenza di 2 soccorritori di livello avanzato con DAE e zaino da soccorso durante la manifestazione

Carlo Lancia per le riprese video, un collaboratore veramente importante

Caffè del Teatro  per la collaborazione ed aiuto al Calcit Valdichiana

Un grazie particolare va agli sponsor che hanno donato i premi della lotteria: Ristorante Il Ghiottone da Mauro di Camucia,  Ristorante Pizzeria Il Vallone, Consorzio Vini Doc Cortona, Autolavaggio Brogi e Violi.

Insomma una grande serata, in una location bellissima, riempita da tante persone con un grande spirito di solidarietà.

Continua il nostro motto. Il Calcit Valdichiana C’è!

Calcit Valdichiana