L’Etruria

Redazione

Lucignano, il Borgo più stellato d’Italia: l’eccellenza gastronomica illumina la notte di San Lorenzo

Lucignano, il Borgo più stellato d’Italia: l’eccellenza gastronomica illumina la notte di San Lorenzo

Nel cuore di “Uno dei borghi più belli d'Italia”, a Lucignano, il 10 agosto, sotto un cielo stellato, si celebreranno la cultura gastronomica italiana e la cucina ancestrale con i migliori chef stellati e gourmet provenienti da tutta Italia, per un’esperienza culinaria indimenticabile.

Giunta alla sua ottava edizione, la “Cena sotto le stelle” si riconferma come evento tanto atteso per festeggiare l’estate apparecchiando la suggestiva piazza di Lucignano, in un’ atmosfere festosa e gioiosa tipica delle feste di paese, con l’eleganza e la raffinatezza di una serata di gala.

“La cena quest’anno – anticipa Vittorio Camorri, Terretrusche Events, organizzatore della serata - sarà un omaggio al fuoco. L’arte della cucina è iniziata proprio con il fuoco, elemento primordiale usato fin dalla notte dei tempi e capace di trasformare il cibo in cultura, riallacciando un legame sottile con il passato per un ritorno alle origin, rendendo il sapore di ogni ingrediente unico, autentico semplicemente straordinario”.

Questa edizione più che mai vedrà la partecipazione di un ricco parterre di grandi chef stellati e gourmet che, su fuochi ruggenti, prepareranno i loro piatti, creazioni uniche accompagnate da una pregiatissima selezione di vini e abbinati al Gin Nabucco di Spiriti Toscani unico Gin con botaniche della Valdichiana

“Ai fuochi ardenti cucineranno per noi Terry Giacomello* noto per la sua cucina innovativa e di grande esperienza, Francesco Nunziata* alla guida del ristorante stellato del Castello di Fighine, indicato fra i talenti emergenti dell’alta cucina toscana, Gianni Tarabini*, stella verde e stella rossa, dalla Valtellina trasforma emozioni e ricordi del suo territorio in piatti esperenziali. Ritorna da Sorrento Peppe Aversa*, che ci inebrierà con i suoi piatti che restano nella memoria di chi li assaggia con i sapori e profumi della costiera amalfitana, ed ancora Salvatore Vuolo, Vincenzo Butticè del Ristorante il Moro di Monza, Susy Fantei, Paolo Trippini da Civitella sul lago che porterà i sapori dell’Umbria autentica, Gabriele Andreoni, chef del ristorante Le Torri della Caritas di Firenze per una cucina inclusiva, e l’emergente Fabio Nistri della Degusteria Italiana: la sua filosofia di cucina, molto legata alla terra, alla tradizione e alla caccia abbraccia perfettamente il progetto di valorizzazione della tradizione e delle materie prime italiane in chiave moderna; Emiliano Rossi del Ristorante Osteria del Teatro e la cuoca contadina Ilaria Salvadori”.

Domineranno le braci, butcher e maestri grigliatori: lo stesso Vittorio Camorri, oltre a Andrea Laganga, Mara Labella e Orlando Di Mario della Nazionale Italiana Macellai.

Guideranno la Brigata, Fausto Arrighi già direttore Guida Michelin e Annamaria Farina, che si prodigheranno dalla padella alla brace, cucinando le preziose carni della Valdichiana.

Nel Borgo più stellato d’Italia, la pasticceria la farà da padrona con Rossano Vinciarelli, plurimedagliato e campione mondiale di pasticceria nel 2014, Stefano Lorenzoni e Paolo Rufo e dai mastri gelatieri Sergio Dondoli, Stefano Cecconi ed Ilaria Guerrieri accompagnati dai profumi dei distallati di Giorgio Tomalino Don Vainilla.

Enrico Derflingher, presidente dell'associazione Euro-Toques Italia ed International, uno dei più grandi chef italiani al mondo, ha speso parole di grande apprezzamento “per Vittorio Camorri, caro amico e socio storico. L’iniziativa che porta avanti da anni a Lucignano è bellissima e lodevole, farò il possibile per essere presente con l’associazione”.

Vittorio Camorri, di Terretrusche Events, ideatore ed organizzatore:

“Quando ho scelto di apparecchiare la Piazza del Tribunale a Lucignano ho accettato la sfida di portare le Stelle della cucina Italiana nella notte di San Lorenzo la notte più stellata dell’anno. Siamo giunti all’ottava edizione ed è stato sempre un crescendo di partecipazione e di ospiti eccezionali.

Possiamo sicuramente ritenere di aver contribuito a creare il più bell’evento estivo in Valdichiana e di aver trasformato Lucignano in un salotto dove l’alta cucina Italiana si ritrova ogni anno per il gusto di stare insieme e di valorizzare le eccellenze del nostro territorio.

Quest’anno vogliamo riconnetterci alle origini, cucinando sul fuoco e solo con ingredienti di stagione che la nostra terra saprà offrirci. Partiremo da Lucignano, borgo tra i più belli d’Italia, per riscoprire le nostre origini, per sperimentare uno stile di vita che permetta di riconnetterci alla natura e che passi attraverso il cibo.

Il fuoco sarà protagonista di una cucina primordiale , dove sperimenteremo la cottura sul sui carboni ardenti, il fuoco ha trasformato il cibo in cultura , Vi aspettiamo in Piazza per mangiare insieme in tavole elegantemente imbandite con i piatti cucinati da chef provenienti da ogni parte d’Italia”.

Il Sindaco di Lucignano Roberta Casini dichiara:

“La Cena sotto le Stelle è ormai un appuntamento imperdibile dell’estate lucignanese, capace ogni anno di sorprendere, emozionare e valorizzare le eccellenze del nostro territorio e di tutta Italia. Un evento di altissimo livello qualitativo che ci inorgoglisce e che proietta Lucignano tra le mete più ambite della Toscana per un turismo esperienziale, di qualità, legato alla cultura, all'enogastronomia e alla bellezza dei nostri luoghi. Ringrazio di cuore Vittorio Camorri di Terretrusche, ideatore e instancabile promotore dell’iniziativa, insieme a tutti coloro che collaborano con passione e competenza alla realizzazione di questa serata straordinaria. Accogliere in Piazza del Tribunale chef stellati da tutta Italia, macellai d’eccellenza, maestri pasticceri e gelatieri, significa non solo offrire un’esperienza gastronomica irripetibile, ma anche raccontare una storia fatta di territorio, radici, fuoco, tradizione e innovazione. Stiamo consolidando, anno dopo anno, eventi di punta che rappresentano un vero e proprio richiamo per visitatori italiani e stranieri, affermando sempre di più Lucignano come un borgo capace di ospitare appuntamenti al top, coniugando eleganza, autenticità e grande qualità.”

La serata sarà animata dalla musica dal vivo dei Vibes Duo che con le loro note accompagneranno gli ospiti in questa magica notte con la gineria di Spiriti Toscani Unico London Dry Gin con botaniche della Valdichiana.

Camorri rivolge l’invito: “Domenica 10 agosto non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza culinaria unica ed indimenticabile “Sotto le Stelle di Lucignano” dove ci perderemo nella notte dei tempi…”.

Per informazioni e prenotazioni:

Terretrusche Events

0575606887

[email protected]

Booking on line