Nei giorni scorsi ho conosciuto Antonio Vella , editore in Città di Castello e titolare della attivissima casa editrice " Luoghi Interiori".
Nel corso della visita agli uffici di direzione e redazione della nota editrice tifernate, agevolata dal comune amico ed autore storico delle edizioni " Luoghi Interiori " professor Nicola Caldarone, il dottor Antonio Vella, ha voluto omaggiarmi anche con una copia dell'ultimo numero della sua rivista patinata " Il Luogo dei Libri. Dove crescerli, dove trovarli".
Ne ho apprezzato i contenuti e l'accattivante veste grafica, come mostra la foto di copertina qui pubblicata. In questo numero 7 , che, assieme ai libri di "Luoghi Interiori", ha fatto bella mostra di sé anche al recente Salone Internazionale del Libro di Torino, vi sono molti contributi di approfondimento sulla " Letteratura che guarisce".
Come ricorda nel suo editoriale Antonio Vella, leggere è ( e rimane ) fondamentale, decisivo, per chi vuole comprendere seriamente il nostro tempo ormai fuori dai cardini. Scrive infatti Vella: " ci sono parole che feriscono e parole che guariscono. Parole che si infrangono come onde contro la scogliera e parole che , invece trovano la strada segreta per raggiungere il cuore. In questo numero de 'Il Luogo dei Libri' celebriamo il 'giubileo delle parole', un tempo sacro in cui la letteratura incontra il perdono, perché è attraverso il linguaggio che impariamo a riconoscerci e riconciliarci con il mondo".
Tanti ed interessanti i contributi di questo numero 7. Tra gli altri segnaliamo quelli di Daniela Poggi, Francesco Venier, Maurizio Terzetti. Pe saperne di più: https://www.luoghinteriori.it
Ivo Camerini