In Castiglion Fiorentino, alla Chiesa di Sant’Agostino, è in corso un’interessante mostra personale sull’artista Enzo Scatragli.
Nella mostra sono esposte 56 opere dello scultore castiglionese,tra cui il “Sudario”, l’opera che è stata custodita per vent’anni presso la Basilica Maggiore di Assisi.
Si tratta di 56 opere di vari materiali, tra cui bronzo, con interventi di dorature, vari marmi e granito oltre ad una decina medaglie in bronzo, che fino al 31 agosto sarà possibile ammirare nell’antica Chiesa di Sant’Agostino, recentemente restaurata.
Questa mostra è un’ antologica del noto artista castiglionese, che ha come filo conduttore la sua esperienza orafa e il titolo è : “Tensione creativa e preziosità virtuosa nell’opera di Enzo Scatragli”.
Come ci ha detto l’assessore alla cultura Massimiliano Lachi, “ La mostra sarà aperta fino al 31 agosto presso la Chiesa di Sant’Agostino ed è una occasione da non perdere per conoscere più da vicino un grande artista italiano e fieramente castiglionese”.
Tutte le info per visitare la mostra nella locandina qui pubblicata.
Ivo Camerini