L’Etruria

Redazione

"Un mondo senza pace"

Se ne discute giovedì 10 luglio a Cortona, alle diciotto, sotto le Logge del Teatro Signorelli

"Un mondo senza pace"

"Un mondo senza pace":  questo  è il titolo dell'incontro organizzato dalla Factory Dardano 44 e dal suo attivissimo presidente Aldo calussi,  con  il giornalista Giammarco Sicuro, inviato esteri Rai in zone di conflitto, fotoreporter ed esperto di geopolitica; l'incontro, patrocinato dal Comune di Cortona, si terrà giovedì 10 luglio 2025 alle ore 18.00 alle Logge del Teatro Signorelli.

Giammarco Sicuro ha seguito come inviato i più importanti scenari di guerra, è stato in Palestina, Siria, Ucraina Russia, ma anche in Birmania e in Afghanistan, paesi in cui tuttora sono presenti situazioni di forti tensioni. Per queste sue esperienze potrà offrire uno sguardo qualificato sulle aree di crisi oggi presenti nel mondo, sia sulle guerre di cui si parla ogni giorno, ma anche su quelle guerre dimenticate, che rivelano nel nostro presente una "guerra mondiale a pezzi", secondo la efficace espressione di Papa Francesco.

Nell’incontro sotto le Logge del Teatro Signorelli, Giammarco Sicuro presenterà anche i suoi ultimi due libri : "Grano - Storie e persone da una guerra vicina",  2023, Gemma edizioni, sulla sua esperienza di inviato nella guerra di Ucraina, e "In viaggio con Isa" 2025, Mondadori, un libro per ragazzi che racconta tre punti di crisi del nostro mondo, l'Amazzonia, l'Ucraina e la Palestina.

Dialogherà con lui Stefano Bigazzi, giornalista cortonese, già responsabile delle pagine culturali della edizione genovese di "Repubblica". Insomma, un incontro da non perdere ed a ingresso libero cui tutti possono partecipare, soprattutto i giovani che hanno davanti a sé un futuro difficile e tempestato di guerra. Nella foto collage , la locandina dell'incontro ed alcune immagini di Giammarco Sicuro.

(IC)