L’edizione 2025 delle borse di studio «Danilo Camorri» si espande e va incontro agli studenti di tutta la Valdichiana. La misura per aiutare i migliori giovani universitari impegnati nelle materie scientifiche è di nuovo aperta fino all’8 di agosto 2025 e comprende due borse di studio del valore di 2mila euro cadauna. I contributi sono dedicati agli studenti universitari residenti nei comuni di Cortona e anche nei territori di Castiglion Fiorentino, Foiano, Lucignano e Marciano iscritti nell’anno 2024/25 a corsi di laurea in materie specialistiche informatiche quali: Ingegneria informatica, Ingegneria dell’informazione, Informatica, Laurea triennale in Statistica, Laurea magistrale in Statistica e «Data Science» nonché agli iscritti alle facoltà di Matematica, Fisica con riserva prioritaria agli studenti residenti iscritti ad Ingegneria informatica.
L’iniziativa è stata realizzata per la prima volta nel 2021, grazie alla volontà di Francesco e Michela Camorri, figli del compianto imprenditore Danilo Camorri, fondatore dell’azienda Uno Informatica. «È sempre importante favorire gli studenti meritevoli - dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore all’Istruzione Silvia Spensierati - grazie alla borsa di studio offerta dai figli del compianto Danilo Camorri, andiamo a valorizzare l’impegno di coloro che scelgono le facoltà di studio scientifiche e che possono dare un contributo al fabbisogno occupazionale delle aziende del settore. Ringraziamo Francesco e Michela Camorri per le numerose iniziative con cui affiancano l’Amministrazione comunale e in particolare per questa che va in favore dei giovani».
«Dopo cinque anni di impegno e risultati concreti – dichiarano Michela e Francesco Camorri – abbiamo ritenuto che il progetto fosse ormai maturo e strutturato per essere ampliato. In accordo con l’Amministrazione comunale di Cortona, abbiamo deciso di coinvolgere più estesamente il territorio, offrendo questa opportunità anche ai giovani residenti negli altri quattro comuni della Valdichiana che scelgono di intraprendere un percorso universitario in discipline scientifiche. Ringraziamo per la collaborazione e per la diffusione di questa opportunità, oltre che il Comune di Cortona, anche tutti gli enti coinvolti e gli istituti d’istruzione superiore della zona».
Il termine per l’inoltro delle domande di ammissione al bando è fissato alle ore 12:00 dell’8 di agosto 2025. Tutte le indicazioni tecniche sulla presentazione della domanda e sui requisiti sono specificati nel bando pubblicato all’indirizzo https://www.comune.cortona.ar.