L’Etruria

Redazione

ILLUMINIAMO SANTA MARIA NUOVA

ILLUMINIAMO SANTA MARIA NUOVA

In occasione del 25° anniversario del Rotary Club Cortona Valdichiana, abbiamo scelto di promuovere un’iniziativa di grande valore simbolico e civile: “Illuminiamo Santa Maria Nuova”.

Per celebrare questo importante traguardo, il Club ha deciso di realizzare un progetto più ambizioso rispetto alle attività abituali, un’iniziativa significativa per la comunità e di forte impatto per il nostro territorio.

L’idea nasce dal desiderio di donare a Cortona un intervento concreto e duraturo, capace di valorizzare uno dei suoi monumenti più rappresentativi: la chiesa di Santa Maria Nuova.

Negli ultimi anni, grazie all’impegno di don Ottorino Capannini, la Curia di Cortona ha ripreso a celebrare regolarmente le funzioni religiose nella chiesa, riportando i fedeli a frequentarla con costanza. La riapertura ha inoltre favorito un nuovo interesse da parte dei visitatori e dei turisti che, provenendo da tutto il mondo, tornano ad ammirare questo straordinario esempio di architettura rinascimentale.

In questo contesto, il Rotary Club Cortona Valdichiana ha proposto di realizzare una nuova illuminazione artistica dell’edificio, un intervento accolto con entusiasmo sia dalla Curia Cortonese, proprietaria del bene, sia dall’Amministrazione Comunale, che si è impegnata a collegare l’impianto alla rete di illuminazione pubblica, assumendosi così i costi energetici.

La chiesa di Santa Maria Nuova sorge su un pianoro artificiale, ben visibile da tutta la Val di Chiana aretina e dal territorio del nostro Club. Di giorno, la sua figura domina il paesaggio; di notte, invece, resta in gran parte invisibile: soltanto alcuni lampioni illuminano la strada di accesso e una porzione della facciata, mentre nelle vicinanze il Duomo risplende chiaramente.

Da questa differenza è nata la nostra proposta: donare alla città una nuova illuminazione che restituisca a Santa Maria Nuova la visibilità e la dignità che merita, rendendola nuovamente protagonista dello skyline cortonese.

Grazie all’utilizzo di moderne tecniche di modellazione e simulazione di light design, è stata elaborata una soluzione efficace che prevede l’installazione di proiettori speciali su pali a terra, capaci di valorizzare l’intero edificio dalle facciate alla cupola con un’illuminazione armoniosa e suggestiva.

Il progetto ha già ottenuto l’approvazione della Curia, della Sovrintendenza e del Comune di Cortona. Attualmente, il Club è impegnato nella raccolta dei fondi necessari per la realizzazione dell’opera.

Un contributo determinante è stato garantito dalla Banca Popolare di Cortona, senza il quale non sarebbe stato possibile avviare concretamente il progetto. Altre aziende e realtà del territorio stanno offrendo il proprio supporto economico, consentendoci di avvicinarci al completamento del budget previsto.

L’obiettivo è di poter inaugurare la nuova illuminazione di Santa Maria Nuova sabato 27 giugno 2026, in occasione del venticinquesimo anniversario del Rotary Club Cortona Valdichiana.

Per rendere possibile questo progetto, che unisce bellezza, cultura e senso di appartenenza, invitiamo tutti i cittadini cortonesi e quanti amano Cortona anche da lontano a partecipare con una donazione.

Ogni contributo, piccolo o grande, sarà un gesto concreto di amore per la nostra città e per il suo patrimonio artistico.

Insieme, possiamo far risplendere Santa Maria Nuova e celebrare i 25 anni del nostro Club con un dono che illuminerà il cuore di Cortona e di chi la guarda da tutta la Val di Chiana.

 

Il Presidente 

Piero Bracciali