L’Etruria

Redazione

“ Poesia di un tempo trascorso”

Il “Vernissage” di Valerio Bucaletti a Cortona dal 13 al 19 settembre

“ Poesia di un tempo trascorso”

Dal 13 al 19 settembre 2025, a Cortona, alla Saletta del Teatro Signorelli, si tiene la mostra del pittore Valerio Bucaletti.

Il “Vernissagge” di Bucaletti è una rassegna antologica dei tanti dipinti che l’artista cortonese ha realizzato in tanti anni, specializzandosi soprattutto in opere di rievocazione di battaglie storiche dei secoli passati.

Molte delle tele di Bucaletti sono infatti  dedicate a celebri battaglie italiane ed europee e rappresentano “ carousels” più che “ wars”, come hanno scritto vari critici come lo Zavarella e il Levi, che lo hanno altresì definito come “ l’unico pittore che rievoca battaglie rare del passato, nate da attente ricerche storiche che ci regalano, attraverso la sua interpretazione, la possibilità di ammirare drappi, vessilli e costumi del passato italiano ed europeo”.

In questa sua personale manca purtroppo la bella tela dedicata all’arrivo del giovane Garibaldi a Roma nel 1825 a bordo del Brigantino Santa Reparata, perché recentemente donata all’Istituto Nazionale Giuseppe Garibaldi di Roma,diretto dall’omonimo pronipote.

Altre opere di Bucaletti esposte in questa mostra sono dedicate a paesaggi toscani e alle tradizioni della civiltà contadina.

Completano la mostra molti oli del genere pittorico della natura morta, con particolare attenzione ad oggetti inanimati come frutta, fiori e utensili di vario tipo, tra cui spiccano barili e botti in legno.

Insomma, una mostra che è vera poesia del tempo passato. Una mostra da non mancare, tanto più che è ad ingresso libero e che verrà ufficialmente inaugurata domenica 14 settembre 2025, alle ore 17,30.

Tutte le info nella locandina qui pubblicata.

Ivo Camerini