L’Etruria

Redazione

" Apri il cuore alla verità"

Sabato 14 giugno 2025: una giornata dei giovani con le Sorelle Clarisse di Cortona

" Apri il cuore alla verità"

A Cortona, sabato 14 maggio 2925, al Monastero delle Clarisse si terrà un ritiro per giovani dai 18 ai 35 anni.

Si tratta di una simpatica ed interessante giornata di preghiera, riflessione, di ascolto  e condivisione per una generazione assetata di verità, di umanità , ma , purtroppo, dispersa nelle nebbie del neocapitalismo, del neopaganesimo e sempre più a-cristiana.

Una giornata dei giovani con le Sorelle Clarisse di Cortona può essere davvero un evento speciale per chi non accetta di sottomettersi ad istituzioni civili ed economiche non più neutre, ma ormai decisamente non cristiane nelle loro manifestazioni sociali, culturali  e di civitas.

Come scriveva il poeta Thomas Stearns Eliot nel Novecento, il cristiano deve rifiutare "uno stato di cose che ci darebbe l’irregimentazione e il livellamento, senza rispetto per le esigenze dell’anima individuale; il puritanesimo di una moralità «igienica» al servizio dell’efficienza; l’uniformità di opinioni per opera della propaganda; l’arte incoraggiata soltanto quando lusinga le dottrine ufficiali. A chi riesce ad immaginare un mondo di questo genere, e di conseguenza ne sente repulsione, si può dichiarare che l’unica possibilità di controllo e di equilibrio sta in un controllo ed in un equilibrio religiosi; e che l’unica speranza per una società che voglia prosperare e perseverare nella propria attività creativa a pro delle arti civili è di diventare cristiana. È una prospettiva che implica, a dir poco, disciplina, difficoltà e disagi: ma qui, come ovunque, l’alternativa all’inferno è il purgatorio".

Alla forti e ammonitrici parole di Eliot oggi si può aggiungere che l'alternativa che offrono le Sorelle Clarisse ( ogni giorno a tutti e sabato 15 giugno ai giovani) è il Paradiso dell'anima in Cielo e dare una sbirciata alle porte del Paradiso non solo fa bene, ma puo farci innamorare di Dio, che, come ci disse in un intervista all'Etruria il grande biblista Xavier Leon Dufour, "non è un tappabuchi, ma è il nostro prossimo".

Tutte le info per partecipare nella foto collage qui publicata a corredo dell'articolo.

Ivo Camerini