L’Istituto di Istruzione Superiore Angelo Vegni – Capezzine è tra i soli tre istituti toscani che hanno ottenuto un finanziamento ministeriale di 750.000 euro per il potenziamento dei propri laboratori. Il risultato, reso noto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, premia le 54 scuole italiane selezionate tra oltre 430 candidature nell’ambito della realizzazione dei nuovi campus formativi innovativi della filiera tecnologico-professionale (4+2).
«Questo riconoscimento – dichiara la dirigente scolastica Iasmina Santini – è motivo di grande soddisfazione per tutta la nostra comunità scolastica. Ringrazio il personale docente e non docente per l’impegno e la dedizione che hanno reso possibile questo traguardo: grazie a loro, possiamo continuare a offrire ai nostri studenti e alle nostre studentesse percorsi formativi all’avanguardia, capaci di coniugare tradizione, innovazione e stretto legame con il mondo del lavoro. Siamo una grande squadra di appassionati, risultati così arrivano quando tutti ci credono con entusiasmo!».
L’Istituto Vegni offre un’ampia gamma di indirizzi: due di tipo tecnico (agrario e informatico) e due di tipo professionale (agrario e alberghiero). Proprio quest’anno prenderà inoltre il via la prima classe dell’indirizzo alberghiero quadriennale, una novità assoluta per il territorio, che si inserisce nella prospettiva di una formazione sempre più innovativa e vicina alle esigenze del settore enogastronomico e turistico.
Il finanziamento ottenuto consentirà all’Istituto di realizzare un campus innovativo che integra digital farm e progettazione con laboratori proiettati nel futuro ed aperti alle scuole del territorio , rendendoli spazi integrati e dinamici, aperti alla sperimentazione e alle nuove tecnologie. I progetti saranno sviluppati in stretta collaborazione con imprese, fondazioni ITS, università e associazioni del territorio, per creare una scuola-laboratorio capace di formare giovani competenti e pronti alle sfide del futuro.