L’Etruria

Redazione

Collocata la nuova lapide delle maestre Agata Faustina e Giuditta Paliotti

Collocata la nuova lapide delle maestre Agata Faustina e Giuditta Paliotti

Al cimitero di Terontola, il 3 giugno 2025, è stata posta una lapide a ricordo delle maestre Agata Faustina e della nipote Giuditta Paliotti, in sostituzione della precedente ormai deteriorata.

Alla cerimonia erano presenti il Sindaco Luciano Meoni, il Preside dell’I.C. Leandro Pellegrini, i pronipoti della maestra Giuditta, Maria Pia e Roberto Faragli insieme ai ragazzi della classe V di Terontola accompagnati dai loro insegnanti Rosanna Bucci e Lucio Vestrini, Don Paolo e Annamaria Andiloro, che ha organizzato la commemorazione insieme al Comune di Cortona.

Il Sindaco e il Preside hanno parlato dell’importanza della scuola primaria e dell’affetto che lega i bambini agli insegnanti, puntualizzando la rilevanza che assume la storia locale e la conoscenza dei personaggi che le hanno dato vita, come la maestra Faustina Paliotti, una maestra che ha saputo coltivare nei propri alunni l’amore per la conoscenza anche nei periodi bui della guerra e negli anni successivi, quando i ragazzi dovevano aiutare la  famiglia e spesso saltavano la scuola per lavorare.

I ragazzi hanno letto brani del libro che il maestro Remo Mucelli aveva dedicato alla maestra Paliotti, da cui emerge una figura severa e volitiva, una maestra che parlava il francese e da vera pioniera, era stata in Corsica per approfondirne la conoscenza.

Faustina Paliotti aveva anche incontrato Gino Bartali, mentre percorreva uno dei suoi eroici viaggi ad Assisi, e il caso vuole che ora entrambi i nomi siano presenti a Terontola nell’intitolazione del plesso della scuola primaria e dell’Istituto Comprensivo.

Mara Jogna Pratt