L’Etruria

Redazione

Grazie di cuore, dottoressa Susanna Magi!

Anche se ci mancherà molto, “ buona pensione e buona vita”!

Grazie di cuore, dottoressa Susanna Magi!

Dal primo di ottobre 2025, la Dottoressa Susanna Magi, cuore della pediatria a Castiglion Fiorentino, è in pensione.

Dopo decenni dedicati alla salute e alla crescita di generazioni di bambini, infatti la Dottoressa Susanna Magi, stimata pediatra di Castiglion Fiorentino (Arezzo), dal 1 ottobre 2025 ha appeso lo Stetoscopio al chiodo per godersi il meritato riposo. Con oltre 1200 assistiti in carico, la sua pensione segna la fine di un'era per moltissime famiglie del territorio, che in lei hanno trovato non solo un medico competente, ma un vero punto di riferimento sociale, anche e soprattutto dal punto di vista umano.

La Dottoressa Magi ha costruito la sua carriera su solide basi accademiche ed è stata sempre un grande esempio d’instancabile dedizione alla professione medica. Si è laureata nel 1982 all'Università di Perugia, dove ha conseguito anche la specializzazione in Pediatria.

I suoi primi anni professionali l'hanno vista protagonista nelle strutture ospedaliere della Valdichiana. Ha lavorato al Punto Nascita e Pediatria dell'Ospedale di Castiglion Fiorentino, per poi passare alla Pediatria dell'Ospedale San Donato di Arezzo. In questi contesti, ha messo a disposizione le sue competenze per accogliere e curare i neonati e i bambini più fragili.

Dal 2013 ha intrapreso la strada del "pediatra di famiglia", diventando quel volto rassicurante e familiare che ha accompagnato migliaia di bambini, dalle prime visite, dai primi vaccini fino all'adolescenza.

Susanna Magi non si è mai risparmiata: ha arricchito la sua esperienza con un profondo impegno umanitario, che l'ha portata ben oltre i confini aretini.

Negli anni '90 ha partecipato a una missione in Albania, portando aiuto medico in un contesto difficile e bisognoso. Successivamente in Africa ha collaborato con l’associazione “Gli Occhi della Speranza” . La sua azione si è svolta in particolare nel Ciad (in due diversi periodi: 2009-2010 e 2012), offrendo assistenza sanitaria essenziale a bambini in condizioni di estrema povertà e difficoltà, dimostrando un altruismo e una forza d'animo fuori dal comune. Queste esperienze non solo hanno salvato vite, ma hanno arricchito la sua professionalità con una visione del mondo e della medicina votata all'essenziale.

La Dottoressa Susanna Magi lascia dietro di sé un’eredità importante: non solo l'eccellente servizio fornito in ambulatorio, ma l'esempio di una professionista, che ha saputo unire l'alta competenza medica a una straordinaria umanità.

In tutti questi anni, con i suoi 1200 e più assistiti, ha rappresentato una colonna portante della sanità locale. Le sue cure, i suoi consigli e la sua presenza rassicurante mancheranno profondamente alle mamme e alle famiglie di Castiglion Fiorentino (e anche alla sottoscritta).

Anche se ci mancherà molto, cara dottoressa Susanna, a lei vanno gli auguri più sinceri e grati di “ buona pensione e di buona vita”! Siamo certi che anche la sua vita da pensionata sarà un lungo applauso, così come è stata da "immenso applauso" la sua vita di medico.

Congratulazioni per il traguardo raggiunto e auguri cordiali per questa nuova età da  pensionata serena, arricchita di soddisfazioni e  nuove passioni, nella certezza che ora avrà un meritatissimo tempo da dedicare a sé stessa e alla sua bella famiglia, dopo una vita interamente spesa al servizio della comunità, dei bambini aretini e del mondo!

Nella foto, la Dottoressa Magi nel Suo Studio presso la Casa della Salute di Castiglion Fiorentino, in uno degli ultimi giorni di lavoro.

     Chiara Camerini