L’Etruria

Redazione

Cortona, più servizi sanitari nel centro storico: la Asl Toscana sud est rafforza sportelli e digitale

Cortona, più servizi sanitari nel centro storico: la Asl Toscana sud est rafforza sportelli e digitale

La Asl Toscana Sud Est rende i servizi sanitari del centro storico di Cortona più vicini e accessibili. Con questa riorganizzazione, l’Azienda semplifica le modalità di prenotazione e rafforza l’offerta sul territorio. Ringraziando la Misericordia per l’impegno garantito fino ad oggi, la Asl ha assunto la gestione degli sportelli alla Casa della Salute e introdotto un sistema integrato che collega sportelli fisici, canali digitali e servizi telefonici, con un modello pensato per coniugare innovazione e continuità.

 

A partire dalla prossima settimana tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 i medici di medicina generale e i loro assistenti potranno prenotare direttamente le prestazioni prescritte, con un notevole risparmio di tempo per i pazienti e un riscontro immediato per i clinici.

 

Alla Casa della Salute sarà attivo a partire dalla prossima settimana uno sportello CUP, gestito dal Consorzio CNS, nei giorni di martedì e giovedì dalle 16 alle 19. Qui i cittadini potranno:

  • prenotare, disdire o spostare appuntamenti;
  • stampare referti;
  • pagare ticket;
  • cambiare medico di base;
  • registrare esenzioni;
  • attivare il servizio referto@mail e la tessera sanitaria;
  • richiedere voucher per il trasporto in condizioni di fragilità socio-economica.

Lo sportello sarà progressivamente ampliato fino a diventare polifunzionale, con nuovi servizi in arrivo. I pagamenti dei ticket posso essere effettuati anche presso tutti gli esercenti del circuito PagoPa e, senza commissioni, presso lo sportello o l’ATM del Monte dei Paschi di Siena di via Nazionale 42.

 

Da novembre sarà attivo anche il portale regionale zerocode.sanita.toscana.it, dedicato alle prestazioni di laboratorio. Restano operativi tutti i canali alternativi: il Call Center Aziendale, l’App Toscana Salute (per prenotazioni, prescrizioni, pagamenti e referti, presto estesa anche alla specialistica ambulatoriale), il Fascicolo Sanitario Elettronico (fascicolosanitario.toscana.it) e i portali web prenota.sanita.toscana.it e zerocode.sanita.toscana.it.

 

Grazie alla collaborazione con il Comune di Cortona e la Misericordia, è attivo anche un Punto Digitale Facile, promosso dalla Regione Toscana, che offre supporto per l’accesso ai servizi digitali sanitari e amministrativi.

 

“Con questa riorganizzazione mettiamo a disposizione dei cittadini di Cortona un sistema di prenotazione più semplice e integrato, che unisce sportelli fisici e canali digitali – sottolinea Alessandro Militello, direttore dell’Area Dipartimentale Governo Sistemi di Prenotazione CUP e pagamento prestazioni della Asl Tse –. L’obiettivo è ridurre tempi e passaggi inutili, offrendo un servizio più vicino e accessibile.”

 

“Il centro storico di Cortona si arricchisce di nuovi servizi che rafforzano la presenza dell’Azienda sul territorio – aggiunge Roberto Francini, direttore della Zona Distretto Valdichiana –. Vogliamo garantire a tutti, anche alle persone meno abituate agli strumenti digitali, la possibilità di accedere facilmente alle prestazioni sanitarie.”