L’Etruria

Redazione

Cinema Insieme

Al Signorelli, il 7 maggio 2025,alle 21,00, proiezione del film Fiore Gemello, con la partecipazione della regista Laura Luchetti

Cinema Insieme

Il giorno 7 maggio alle ore 21.00, al Teatro Signorelli di Cortona, verrà proiettato il film Fiore Gemello, con l’eccezionale presenza della regista Laura Luchetti e della montatrice Paola Freddi che ci parleranno dei segreti del cinema.

Laura Luchetti, regista pluripremiata, ha diretto film, serie televisive, cortometraggi di animazione, documentari e produzioni teatrali. Il suo primo lungometraggio Febbre da Fieno (2010) è stato distribuito in Italia da The Walt Disney Company Italia ed ha partecipato al Zlin Film Festival ed Oporto International Film Festival. Ha diretto due corti di animazione: Bagni (2016), che è entrato nella Cinquina dei Nastri D'Argento, e Sugarlove (2018) selezionato dalla Settimana della Critica di Venezia. Fiore Gemello (2018) è il suo secondo lungometraggio ed è stato selezionato, tra l’altro, all'Atelier del Festival di Cannes. La serie Nudes (2021), di cui Luchetti firma la regia, è andata in onda su RaiPlay raggiungendo oltre un milione spettatori nella prima settimana e guadagnandosi un’accoglienza estremamente positiva sia da parte del pubblico che della critica. Luchetti ha, infine, girato il 5^ episodio della serie Il Gattopardo prodotta per Netflix.

Paola Freddi ha conseguito il diploma di montaggio alla Scuola di Cinema di Milano nel 1993. Dal 1997 ad oggi ha curato il montaggio di diversi lungometraggi. In un’intervista Paola ricorda: «Di nuovo a Venezia. Dopo essere stata al Sundance, a Berlino e a Locarno, sono abituata ad andare ai Festival ma questo per me è un anno record». Paola Freddi, vergiatese, è una delle maestre del montaggio. Non sorprende quindi che sia spesso richiesta da registi o produzioni importanti e che a ogni stagione il suo nome venga accostato a diversi titoli. «Sì, il lavoro c’è - spiega Paola - non mi posso lamentare e, avendo a che fare con il cinema d’autore, spesso il mio compito va oltre il mio ruolo e prendo parte a varie fasi del progetto». Alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia è presente con uno dei cinque film italiani in gara, Iddu - L’ultimo padrino (2024).

Il film dà il via alla stagione cinematografica 2025 proposta da Camminiamo Insieme, che prevede almeno due proiezioni alla Fortezza del Girifalco durante l’estate e, almeno altri cinque proiezioni tra ottobre e novembre 2025.

L’ingresso per questa serata è gratuito, per dare occasione a chi vuole di poter provare una emozione diversa dalla solita proiezione. Le successive proiezioni saranno esclusivamente riservate ai Soci del Club Cinema Insieme. Per informazioni chiamare Fabio cell. 3485839488