In questi giorni di fine estate ho incontrato spesso i cantonieri provinciali della squadra guidata da Romano Escati al lavoro sulla strada che da Cortona porta a Città di Castello, passando per Portole.
Sono lavoratori pubblici molto professionali e gentili, che si sono sobbarcati la pulizia delle scarpate ai lati della provinciale, riportandola al suo splendore di cinquant'anni fa, quando fu asfaltata per la prima volta.
Anche se il manto dituminoso non è quello luccicante e liscio di allora, perché usurato dal tempo e pieno di crepe e buchette, che mettono a dura prova le sospensioni della nostre utilitarie , ora (almeno fino ai Salci, dove attualmente sono giunti i lavori di pulizia e restituzione di spazi ed aria ai lati delle banchine, come si vede dalle foto che ho scattato) la strada è davvero piacevole da percorrersi e il rischio di "sdrusciare" in qualche ramo o spinaia è inesistente.
Molto bravo nel ripulire le scarpate a monte e a valle il Capo Cantoniere Roberto Barneschi , che, con il suo trattore e trincia a braccio, è un attento ed eccellente professionista. Ma molto bravi e professionali anche i due cantonieri addetti allo scorrimento del traffico Andrea Biagini e Paolo Stacchini, che, con i loro sorrisi e con tanta gentilezza, gestiscono gli "stop and go" alternati nei due sensi.
Questa pulizia straordinaria della nostra provinciale è stata programmata e messa in opera dal geometra Flavio Farini, responsabile del reparto cantonieri, su suggerimento tecnico e responsabilità sul campo del Capo Squadra cortonese Romano Escati.
Naturalmente a loro due, oltre il pubblico ringraziamento ed elogio, va anche la richiesta, fatta dal nostro giornale a nome e per conto degli abitanti montagni della zona, di non fermarsi a Portole , ma di arrivare almeno a Coldimorro, se non fosse possibile portare i lavori fino al confine con l'Umbria.
Certi della comprensione che troveranno nei livelli di governo della Provincia, li ringraziamo fin d'ora, impegnandoli a non deludere le aspettative dei pochi montagnini (rimasti a presidiare uno dei più belli territori dell'Italia Centrale) di avere sempre una bella, sicura ed efficente strada provinciale per i loro spostamenti da casa.
Nella foto collage, il tratto ripulito all'altezza Macchie e un momento di lavoro di giovedì mattina 11 settembre presso i Salci.
Ivo Camerini