Puntuali, precisi e numerosi anche quest' anno , volontari e donatori, alla Colletta del Banco Alimentare, che è stata aperta a livello nazionale dal gesto di donazione del Presidente della Repubblica Mattarella, a sottolineare la importanza di questo semplice atto, il dono del cibo, in un momento come questo, quando il problema di arrivare a fine mese con la spesa sta diventando preoccupazione di tante famiglie, soprattutto con bimbi piccoli e persone anziane o malate e con uomini magari disoccupati.
Come sempre la nostra Caritas risponde presente, i nostri supermercati tutti attivi e disponibili, il risultato, circa €2.500 quintali, veramente soddisfacente.
Ogni anno c'è qualcosa da sottolineare a testimonianza della valenza dell' iniziativa. Quest' anno sicuramente la presenza (non alla prima volta) del Lions Cortona Corito Clanis e del Rotary ( più nuovi rispetto alla iniziativa). Si sono dichiarati soddisfatti della organizzazione e della risposta della gente ed hanno sottolineato come le conoscenze, i rapporti interpersonali, la consegna del sacchetto da parte del volontario con un sorriso e una parola di spiegazione sul significato della giornata aiutano a rendere più ricca la risposta. Sempre attesa e gradita la presenza degli Scout cortonesi che si sono suddivisi nei vari supermercati. Quest' anno i responsabili hanno scelto di proporre ai ragazzi questo gesto come esperienza di concreto servizio.Grazie ai volontari " storici," e a quanti si sono dati da fare per arrivare alla conclusione di una giornata cosi impegnativa.
Insomma quest’anno abbiamo avuto un novembre davvero pieno per il nostro volontariato Caritas. Oltre alla Colletta Nazionale del Banco Alimentare, altra storica iniziativa è quella della adesione a In Farmacia per Bambini promossa dalla Associazione Rava e ospitata dalla Farmacia Centrale di Cortona del dott. Lucente. Si raccolgono prodotti per l' infanzia che poi vengono distribuiti alle famiglie dalla Caritas del Calcinaio. Si deve rilevare che questi prodotti sono particolarmente richiesti dalle mamme perché specifici e magari anche costosi.
Anima instancabile di questa raccolta è la volontaria Alessandra Osservanti che vi si dedica con entusiasmo e con risultati eccellenti. Quest' anno la raccolta ha permesso di totalizzare un ingente quantitativo di prodotti per l' infanzia, un numero notevole di confezioni, che sono segnale di sensibilità e generosità da parte dei cortonesi e di quanti hanno voluto lasciare il loro dono. Un grazie al dott. Lucente e a tutto il personale della farmacia storica cortonese e veramente brava la nostra Alessandra.
Caritas Calcinaio