Sabato 13 settembre alla Coop di Camucia c' è stata la raccolta di materiale scolastico. Questa opportunità che Coop offre si aggiunge annualmente alla raccolta alimentare e alla partecipazione del supermercato alla Colletta Nazionale del Banco Alimentare che coinvolge tutti i supermercati della zona. La Coop quindi si rende disponibile per tre volte all' anno dando la possibilità a chiunque lo desideri di realizzare un concreto atto di solidarietà per chi ha bisogno. E la sensibilità delle persone ancora è forte, nonostante le difficoltà di questo momento. La disponibilità del supermercato ( e poi di tutti gli altri che si mobilitano per la iniziativa della Colletta Nazionale) è tanto importante per mantenere viva la coscienza del dono, ed è questo che preme a tutti i volontari impegnati nella raccolta, al di là del risultato concreto che pure è obbiettivo della raccolta. L' iniziativa è nata grazie al progetto tra la Caritas della parrocchia del Calcinaio e il supermercato di Camucia, tanti anni fa, ma adesso è sostenuta dalla Rete delle Caritas Parrocchiali del territorio. Oltre a quella del Calcinaio c'è Camucia che, a causa del territorio in cui si espande,ha un notevole numero di famiglie da sostenere, e poi Cortona e Terontola. Questa volta hanno collaborato volontari del Calcinaio e Camucia. Le distribuzioni avvengono previo colloquio presso il rispettivi centri di ascolto perché lo scopo non è solo un aiuto immediato ma una conoscenza e rapporto con le situazioni di difficoltà. Attraverso questa strada si vengono a incontrare problematiche familiari e personali che sicuramente pochi possono immaginare nel nostro territorio, apparentemente tranquillo e che riguardano famiglie italiane ed extracomunitarie. Per questo le Caritas del territorio hanno costante bisogno di interfacciarsi con i nostri servizi sociali, in quanto, ovviamente, le povertà sono un problema da analizzare, affrontare e risolvere insieme con i servizi Comunali preposti concordando progetti e interventi.
Siamo contenti del risultato della raccolta: assieme agli alimenti e a quanto serve per l' infanzia, il materiale scolastico è richiesto dalle famiglie perché rappresenta una spesa notevole.
Grazie a quanti hanno permesso l' iniziativa, innanzi tutto alla Coop, ai volontari e a quanti hanno collaborato rispondendo con un acquisto alla raccolta.
Carla Rossi