La tecnica “papercraft” esalta l’utilizzo moderno della carta per creare opere materiche tridimensionali esaltando la materia-base fino a renderla elemento espressivo: la carta così diventa strumento per effetti tattili e visivi di particolare valore artistico le cui variazioni si chiamano origami, embossing eccetera. Aniello Jazzetta- Jazz - utilizza la carta per un ulteriore e duplice messaggio composto di materia e lettere che realizzano parole disposte quali disegni essenziali e simbolici: nascono cosi i suoi Quadri di Parole. Carta e alfabeto : questi gli elementi essenziali di una personalissima tecnica definita “Compact Artistic Writing”, ispirazione che gioca con la composizione di parole che diventano immagini ma che si leggono anche intuitivamente grazie al tratto preciso e pulito che mescola geometrie alfabetiche e linee definite. Le parole sono pace, guerra, amore ma anche Cortona, Toscana, Italia: poi le quattro stagioni, la felicità…il vocabolario può arricchirsi a dismisura poiché questa tecnica di scrittura artistica è duttile, si presta ad interpretazioni numerose anche se non facili: la realizzazione è netta, i tagli minuziosi ed il rilievo minimo danno conto di una perfezione la cui ricerca passa attraverso la grande padronanza manuale dei tagli e della costruzione. Le parole principali sono evidentemente quelle del nostro tempo: ed è interessante vederle composte ed inquadrate, a futura memoria, esaltate dai colori. Un messaggio di scrittura essenziale e moderno, originale sintesi tecnica e artistica.
Isabella Bietolini